DOMENICA 12 SETTEMBRE
Lessico delle scienze: Lessico ipermediale
Virginio Cantoni
ore 10 – SALA CONFERENZE DEL BROLETTO
Liberi per natura. Come è possibile sfruttare le risorse naturali senza creare un danno irreversibile alla nostra Terra
laboratorio di divulgazione scientifica per bambini da 7 anni, con Deborah Abbiati Maggioncalda
dalle ore 10 alle ore 11 - BIBLIOTECA RAGAZZI PATERNICÓ PRINI
prenotazioni: 0382/399610 -611 -612
Lessico delle scienze: Energie rinnovabili – aspetti scientifici
Angelo Albini
ore 11 – SALA CONFERENZE DEL BROLETTO
La scultura: dal vincolo della materia alla creazione dello spirito
laboratorio per bambini dai 5 agli 8 anni
a cura della cooperativa Dedalo
ore 11 CASTELLO VISCONTEO
prenotazioni 0382/539638
La rivolta del bosco
laboratorio di narrazione e illustrazione per i bambini e le loro famiglie, con Claudia Catenelli e Beppe Soggetti, commento musicale di Andrea Mastretta
dalle ore 11 alle ore 12 - BIBLIOTECA RAGAZZI PATERNICÓ PRINI
prenotazioni: 0382/399610 -611 -612
Lessico civile: Libertà e risorsa terra
Luisa Bonesio
ore 12 – CORTILE DEI CADUTI, UNIVERSITÁ DEGLI STUDI
Giochiamo la storia
Tracce di libertà al Museo del Risorgimento
riservato a “bambini” di tutte le età
in collaborazione con la cooperativa Progetti
prenotazione obbligatoria 0382/33853 – 304816
prenotazionimc@comune.pv.it
ore 15 CASTELLO VISCONTEO
Incontro con l’autore: Apocalisse amore. La libertà della poesia
Gianfranca Lavezzi incontra Davide Rondoni
ore 15 - CORTILE DELLE STATUE, UNIVERSITÁ DEGLI STUDI
Incontro con l’autore: Liberi. La musica vi salverà: omaggio a Maria Judina
Rosanna Nano incontra Giovanna Parravicini
ore 16 – AULA MAGNA, UNIVERSITÁ DEGLI STUDI
Regole per il futuro. Buone pratiche per la sopravvivenza del nostro pianeta
laboratorio di fumetto per i bambini della scuola primaria, con Andrea Strarosti
dalle ore 16 alle ore 17 - BIBLIOTECA RAGAZZI PATERNICÓ PRINI
prenotazioni: 0382/399610 -611 –612
La disabilità per l’arte
Visita guidata per pubblici diversamente abili
a cura della cooperativa sociale Marta Onlus
ore 16,30 CASTELLO VISCONTEO
Liberi da che cosa?
conversazione psicoanalitica sulle patologie della libertà con Massimo Recalcati
coordina Ombretta Prandini
a cura di Jonas Pavia Onlus
ore 16.30 – SALA CONFERENZE DEL BROLETTO
SICURamente BAMBINI!
un gioco per imparare le regole della sicurezza a casa e all’aperto per bambini da 4 a 6 anni, con Deborah Abbiati Maggioncalda
dalle ore 17 alle ore 18 – CHIOSTRO DELL’ISTITUTO MUSICALE VITTADINI
Libertà e immaginazione
lezione magistrale di Stefano Faravelli
introduce Guido Bosticco
ore 17.30 - CORTILE DELLE STATUE, UNIVERSITÁ DEGLI STUDI
La libertà spirituale
dialogo tra Vittorio Dan Segre e Mons. Giovanni Giudici
modera Giampaolo Azzoni
ore 19 - PIAZZA LEONARDO DA VINCI
Libertà e arbitrio, oppressori e vinti
Concerto lirico dell’Orchestra Sinfolario e del Coro “Amintore Galli” (120 elementi) dal Festival Ultrapadum
musiche di Verdi, Puccini, Orff
Raffaella Battistini soprano, Mauro Pagano tenore
Roberto Gianola direttore
ore 21 - PIAZZA DEL CARMINE